Trattamento calco viso & corpo
E' un tipo di trattamento che offre molteplici risultati; rimodellare , grazie ad un massaggio localizzato per una specifica zona colpita da inestetismi, esso si può eseguire su tutto il corpo senza dimenticare il viso, infatti il massaggio con calco è perfetto anche per ritrovare tono e giovinezza sulla pelle del volto.
Altra funzione di questo "rituale" è quella di drenare, grazie all'azione termica caldo/freddo stimola anche il drenaggio dei liquidi dei tessuti, contrastando le adiposità localizzate in tutto il corpo.
Ha inoltre un ottimo effetto detox : eliminando le tossine e le scorie dal corpo grazie all'azione dei prodotti naturali sulla pelle e all'azione profonda del calco sui tessuti e sulla circolazione.
​
​
​
il trattamento corpo...
Iniziamo dicendo che questo è un trattamento molto rilassante,
viene eseguito a quattro mani e dura un paio d'ore poichè il tempo di posa del
calco è di 45 min.
Inizia con un massaggio molto energico nelle zone interessate. Per farlo
utilizziamo degli oli specifici, essi sono 8 e vengono utilizzati con un ordine
ben preciso poiché l'uno attiva l'altro.
Dopodiché al/alla clinte verrà fatta mettere una tutina in TNT
(tessuto non tessuto)che separerà la pelle dal calco poichè il contatto diretto
può essere fastidioso.
Verrà successivamente preparata una miscela che andrà a formare il calco, essa potrà essere rosa con effetto caldo oppure azzurra con effetto freddo.
Solitamente il calco rosa viene usato per la zona addominale, glutei e cosce mentre quello azzurro è adatto alla mezza gamba inferiore specialmente sulle caviglie e alle braccia e ora spieghiamo il perchè.



Calco Azzuro & Calco Rosa
Il calco Azzurro è caratterizzato da un'alternanza di fasi fredde e calde mentre quello Rosa da fasi calde e meno calde.
Il meccanismo d'azione principale del calco consiste nell'indurre un'azione vasomotoria, dovuta all'alternanza di fasi fredde e fasi calde, una vera e propria ginnastica circolatoria che permette di ristabilire l'ottimale ossigenazione del tessuto e il drenaggio di eventuali liquidi di accumulo. Entrambi, tramite l'occlusione, comportano un innalzamento della temperatura.
In questa maniera le sostanze grazie all'azione dei principi funzionali, vengono assorbite sempre più rapidamente e contemporaneamente si stimola la circolazione. Le escursioni termiche sono studiate appositamente per essere compatibili con la temperatura corporea.
Infatti , la fase calda supera al massimo di due gradi la temperatura corporea stessa (38° C circa).
In presenza di problemi correlati agli inestetismi dovuti ad accumuli idro-lipidici e cedimenti cutanei si ha una maggiore preponderanza della fase calda, perché, al normale caldo dovuto al calco, si somma il calore dell'azione dei principi funzionali.
Questa particolarità rende il calco un trattamento che si auto-adatta alle condizioni ed ai bisogni differenti di ciascun individuo. Infatti dopo l'applicazione del calco, la durata, l'alternanza e talvolta anche il numero delle fasi di caldo e freddo, assumono caratteristiche variabili da individuo a individuo.
Nello stesso Soggetto facilmente avremo, durante la posa del calco, zone maggiormente calde e altre più fredde, proprio per le diverse situazioni che si possono determinare in differenti regioni del corpo.

Calco Rosa
Trova indicazione nel trattamento dell'adiposità fibrosa e/o localizzata.
Dopo il trattamento si apprezza una riduzione anche di alcuni centimetri ed un miglioramento generale dell'aspetto cutaneo.
E' utile considerare che in genere è un trattamento più dolce di quello azzurro e quindi più adatto nei periodi freddi e per abituare il Soggetto alla sua applicazione.
Si consiglia il calco rosa per facilitare l'eliminazione di liquidi in eccesso, è quindi utile in presenza di edemi e ritenzione idrica. Questo perché i liquidi di ristagno potrebbero alterare in maniera eccessiva l'alternanza delle fasi calde e fredde del calco azzurro con una netta preponderanza della fase fredda.
​
Calco Azzurro
alterna fasi fredde con quelle calde ; il freddo ha un deciso effetto tonificante in quanto rinserra le maglie cutanee, mentre il caldo, che segue la fase fredda determina la vasodilatazione facilitando l'apporto di ossigeno e nutrimento, facilitando nello stesso tempo l'eliminazione dei liquidi in eccesso.
Particolarmente indicato per chi soffre di gonfiori o edemi, grazie all'azione drenante depura e tonifica la pelle, con benefici a lunga durata.
In caso di edemi particolarmente diffusi si consiglia comunque di iniziare con un calco rosa per i motivi sopra descritti. Inoltre è il calco di elezione per i trattamenti viso, decoltè e seno.


il trattamento viso..
Utile dopo un trattamento viso , la maschera con calco comprende: viso, zona mentoniera e decoltè.
L'effetto è lenitivo/decongestionante, modellante/compressivo e distensivo della cute.
L'uso della maschera-calco permette, attraverso il meccanismo occlusivo, un assorbimento più rapido dei principi attivi contenuti nelle formulazioni precedentemente applicate.
Possiamo inoltre sfruttare con l'aggiunta di particolari principi attivi i benefici di una transitoria iperemia (calore e arrossamento) per ottenere una efficace ossigenazione della cute trattata.
Infatti l'alternanza di fasi calde e fredde produce un effetto benefico sulla circolazione (ginnastica circolatoria).
Le fasi calde attivano la circolazione, che favorisce ossigenazione ed il drenaggio dei liquidi in eccesso.
Le fasi fredde provocano vasocostrizione, rendendo tonica e compatta la pelle.
Nel contempo il Calco assorbe i liquidi e le impurità espulse dalla pelle . In relazione ai diversi principi funzionali applicati ed alle diverse zone cutanee trattate in uno stesso soggetto ai avranno zone più calde e zone più fredde.
Il Calco perciò è un trattamento che si auto-adatta alle diverse situazioni cutanee del soggetto.


I principi funzionali delle due polveri
Entrambe le polveri sono potenti veicolanti di tutti quei principi molecolari attivi che esaltano l'effetto dei trattamenti.
Sono composte da :
Solfato di Calcio: a contatto con l'acqua forma un impasto malleabile che si spalma facilmente sulla pelle ed esplica tre funzioni principali.
a) Idratandosi si riscalda debolmente , attivando la "fase calda" del calco.
b) Assieme alla Perlite assorbe ed allontana i liquidi in eccesso e le impurità espulse dalla pelle
c) Asciugandosi determina un effetto occlusivo che migliora e potenzia l'assorbimentoo dei principi funzionali applicati sotto il calco con il massaggio
Perlite: è una roccia vulcanica effusiva la quale nel raffreddarsi racchiude al suo interno miliardi di piccole bolle gassose che le conferiscono eccezionale leggerezza.
La Perlite naturale viene macinata in finissimi granuli i quali esaminati al microscopio elettronico rivelano all'interno di ciascun granulo una fitta rete di canali. Per cui ogni granulo si comporta come una microspugna minerale dotata di elevatissimo potere assorbente.
Mentolo (calco azzurro) : possiede proprietà rinfrescanti e conribuisce a determinare la "fase fredda" del Calco. Inoltre, possiede un effetto astringente ed antisettico per cui compatta e protegge la pelle.
​
Olio essenziale di Lavanda ( calco rosa) : Antisettico, dermo-purificante e decongestionante; agisce inoltre come attivatore del metabolismo cellulare.
